Nel cuore dell’estate umbra, Assisi si trasforma in un palcoscenico unico per gli amanti della musica e della cultura storica con la rassegna “De Music Assisi 2025”, in programma a metà agosto. Questo festival, il primo in Umbria dedicato esclusivamente alla musica e alla cultura medievale e rinascimentale, offre un’occasione irripetibile per immergersi in sonorità antiche e vivere esperienze culturali autentiche.
🎵 Musica antica e concerti immersivi
Il fulcro del festival è la musica dal vivo, eseguita da ensemble specializzati e musicisti esperti in strumenti d’epoca. I concerti spaziano dal repertorio medievale a quello rinascimentale, con brani che risuonano tra le mura storiche di Assisi, creando un’atmosfera suggestiva e coinvolgente. Il pubblico ha la possibilità di ascoltare melodie che ripercorrono secoli di storia musicale, in un contesto unico che unisce arte, architettura e tradizione.
Le esibizioni si svolgono in chiese, chiostri e piazze, dove la qualità acustica e la suggestione dei luoghi rendono ogni concerto un’esperienza immersiva. Dai canti gregoriani alle sonate rinascimentali, ogni performance trasporta gli spettatori in un viaggio temporale, permettendo di riscoprire la ricchezza della musica antica e delle tradizioni culturali umbre.
📚 Conferenze, laboratori e tour culturali
Oltre ai concerti, De Music Assisi 2025 propone conferenze e laboratori, pensati per approfondire la conoscenza della musica medievale e rinascimentale, dei suoi strumenti e dei contesti storici in cui è nata. I partecipanti possono apprendere tecniche di esecuzione, storia musicale e curiosità legate alla vita quotidiana nel Medioevo, rendendo il festival un’esperienza educativa e culturale.
Il programma include anche tour guidati tra i luoghi storici di Assisi, come la Basilica di San Francesco e le antiche piazze del centro, offrendo l’opportunità di unire la musica alla scoperta dei tesori architettonici e artistici della città. I percorsi culturali contribuiscono a creare un’immersione totale nel patrimonio storico e musicale della regione.
🌿 Un festival che valorizza il territorio
De Music Assisi non è solo musica: è un’occasione per valorizzare il territorio e le sue tradizioni, coinvolgendo associazioni locali, artigiani e realtà culturali umbre. Durante le giornate del festival, i visitatori possono anche degustare prodotti tipici, scoprire borghi vicini e vivere Assisi come mai prima d’ora, tra cultura, storia e gastronomia.
📅 Date, luoghi e orari
- Periodo: metà agosto 2025
- Luoghi principali: chiese, chiostri e piazze del centro storico di Assisi
- Orari: concerti e laboratori serali dalle 18:00 fino a tarda notte; tour culturali nel pomeriggio
- Accesso: alcuni eventi gratuiti, altri a pagamento; prenotazione consigliata per concerti e laboratori
🌟 Un’esperienza indimenticabile
Partecipare a De Music Assisi significa immergersi in un mondo antico e affascinante, tra melodie medievali, strumenti storici e scenari architettonici senza tempo. Il festival rappresenta un ponte tra passato e presente, offrendo al pubblico un’esperienza culturale completa che unisce musica, storia e territorio.
De Music Assisi 2025 si conferma così un appuntamento imperdibile per appassionati di musica antica, turisti curiosi e chiunque desideri vivere un’estate esteticamente e culturalmente arricchente nel cuore dell’Umbria.