Anche quest’anno, l’antico borgo di Collestrada si prepara a vivere uno dei momenti più sentiti e coinvolgenti del calendario estivo: la tradizionale Festa Grossa, in onore di Maria Assunta in Cielo. Un appuntamento che intreccia spiritualità, arte, musica e cultura, trasformando il paese in un vivace centro di aggregazione per residenti e visitatori.
Il programma religioso, cuore pulsante della manifestazione, si apre l’8 agosto e si sviluppa per oltre una settimana, con momenti di raccoglimento, celebrazioni liturgiche e iniziative di preghiera. Ogni giorno, nella chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo, si susseguiranno rosari, vespri e messe, culminando il 15 agosto con la solenne processione dedicata alla Vergine, impreziosita da quadri viventi sulla sua vita e accompagnata dalla banda musicale “Amici dell’Arte” di San Sisto. Un gesto di devozione popolare che, da generazioni, unisce la comunità in un abbraccio collettivo di fede e memoria.
Parallelamente al calendario liturgico, il borgo offre un ricco palinsesto di spettacoli che spaziano tra concerti, teatro e intrattenimento per tutte le età. Tra i nomi più attesi, spicca quello di Giovanni Scifoni, che il 9 agosto porterà sul palco “Fra’ – San Francesco, la superstar del Medioevo”, un monologo brillante e intenso, capace di far rivivere la figura del poverello d’Assisi con profondità e ironia. Da non perdere anche gli spettacoli musicali in Piazza del Borgo e sulla Terrazza, dove ogni sera si alterneranno artisti, band locali, dj set e performance live in un’atmosfera festosa.
Un momento speciale è rappresentato dalla rassegna letteraria “Aperitivo con l’Autore”, spazio dedicato agli amanti dei libri e della narrazione. Condotto dalla giornalista Simona Panzolini, il format propone incontri pomeridiani con scrittori e autori emergenti, nella splendida cornice panoramica del borgo. Un’occasione per dialogare, confrontarsi e scoprire nuove voci della narrativa contemporanea, il tutto accompagnato da un calice di vino e la magia del tramonto umbro.
Dal 8 al 17 agosto, Collestrada si trasforma così in un crocevia di emozioni e partecipazione. La Festa Grossa non è solo un evento religioso, ma una vera e propria celebrazione della comunità, delle sue tradizioni e del suo spirito di accoglienza.
Un invito speciale va a tutti coloro che amano le feste di paese autentiche: venite a Collestrada! Vi attendono dieci giorni di spiritualità, divertimento, sapori locali e incontri indimenticabili. Un’occasione perfetta per riscoprire il fascino di un borgo che, ogni estate, apre le sue porte con il cuore.