Calici di Stelle 2025: il fascino del vino umbro sotto il cielo d’estate

Dal 26 luglio al 10 agosto 2025, l’Umbria ospita la tradizionale rassegna estiva “Calici di Stelle”, un evento dedicato agli appassionati di vino e cultura enogastronomica, che celebra la magia delle notti estive umbre sotto un cielo stellato. La manifestazione, ormai consolidata nel calendario regionale, unisce degustazioni, musica, cene in vigna e osservazioni astronomiche, offrendo un’esperienza multisensoriale che coinvolge tutti i sensi e valorizza il territorio.

🍇 Vino e degustazioni: un viaggio tra sapori umbri

Il cuore dell’evento è, naturalmente, la degustazione dei vini umbri, con particolare attenzione ai prodotti locali più rinomati come il Sagrantino di Montefalco, il Grechetto e il Trebbiano Spoletino. Le cantine della regione aprono le porte ai visitatori, offrendo assaggi guidati e spiegazioni sulle caratteristiche dei vini e sulle tecniche di vinificazione. Le serate prevedono anche cene in vigna, durante le quali i partecipanti possono gustare piatti tipici accompagnati dai migliori vini del territorio, creando un’esperienza gastronomica unica immersa nella natura e nel fascino dei borghi umbri.

🎶 Musica dal vivo e intrattenimento

Accanto al vino, le serate di Calici di Stelle si animano con musica dal vivo, che spazia dal jazz al pop, dal folk alle sonorità tradizionali umbre. I concerti si svolgono direttamente nelle cantine, nei cortili storici o nelle piazze dei borghi coinvolti, trasformando ogni location in un palcoscenico suggestivo e creando un’atmosfera conviviale e raffinata. L’intrattenimento musicale rende ogni degustazione un momento di piacere e relax, in perfetta armonia con il cielo estivo sopra l’Umbria.

✨ Osservazioni astronomiche: la magia del cielo

Una delle peculiarità di Calici di Stelle è la possibilità di osservare le stelle grazie alla collaborazione con associazioni di astronomi locali. Gli appassionati e i curiosi possono ammirare il cielo notturno attraverso telescopi e strumenti dedicati, apprendendo curiosità e informazioni scientifiche sulle costellazioni e sui fenomeni celesti. Le notti di agosto, spesso arricchite dallo sciame delle Perseidi, rendono l’evento ancora più suggestivo e memorabile.

🖼 Borghi e cantine: un’esperienza immersiva

L’evento si svolge in numerosi borghi e cantine umbre, permettendo ai visitatori di scoprire paesaggi, architetture storiche e tradizioni locali. Partecipare a Calici di Stelle significa non solo degustare vini eccellenti, ma anche esplorare angoli suggestivi dell’Umbria, passeggiare tra vicoli medievali e godere di panorami mozzafiato sulle colline.

📅 Date, luoghi e orari

  • Periodo: dal 26 luglio al 10 agosto 2025
  • Luoghi principali: cantine e borghi di Montefalco, Bevagna, Torgiano, Perugia e altre località umbre
  • Orari: eventi serali, generalmente dalle 19:00 a mezzanotte
  • Accesso: a pagamento, con prenotazione consigliata per degustazioni e cene

🌟 Un’esperienza da vivere

Calici di Stelle 2025 è molto più di un semplice evento enogastronomico: è un’occasione per vivere l’Umbria in estate, unendo piacere del palato, bellezza del paesaggio e fascino delle stelle. Ogni serata offre momenti di relax, scoperta e socializzazione, permettendo di creare ricordi indimenticabili sotto il cielo estivo della regione.

Partecipare a Calici di Stelle significa immergersi nella cultura del vino umbro, scoprire le tradizioni dei borghi e godere di una festa che combina musica, enogastronomia e magia del cielo in un’unica esperienza straordinaria.

Condividilo con qualcuno!
  • Tutte
  • Arte & Cultura
  • Cibo
  • Eccellenze dell'Umbria
  • Eventi e Tempo Libero
  • Meteo
  • News
  • Politica
  • Sport & Spettacolo
Load More

End of Content.