L’allenatore del Perugia, Vincenzo Cangelosi, ha espresso grande soddisfazione in un incontro con la stampa al termine della recente sessione di allenamento: “Sono abbastanza soddisfatto di come stiamo lavorando”, ha affermato il tecnico, evidenziando che la squadra ha iniziato ad assorbire la mentalità che intende trasmettere: quella di provare a comandare il gioco, in ogni fase delle partite. Il processo di crescita è appena iniziato, ma Cangelosi si mostra fiducioso e determinato a consolidare questi principi all’interno del gruppo.
Mentalità e gioco
Il Perugia guidato da Cangelosi sta assumendo un’identità precisa: il tecnico punta a una squadra proattiva, capace di imporsi sul campo e gestire le minime variabili in partita. “L’obiettivo è comandare il gioco in ogni situazione”, ha sottolineato, indicando come il lavoro mentale e tattico stia già dando i primi segni positivi. Una linea guida che, secondo il tecnico palermitano, rappresenta il punto di partenza per ambizioni più ambiziose in campionato Umbria 24+1Perugia 24+1.
Mercato: nessuna preoccupazione
Sul fronte mercato, Cangelosi ha rassicurato: la società conosce i punti deboli da rinforzare e c’è ancora un mese di tempo per completare eventuali operazioni. L’allenatore ha dunque escluso timore riguardo a eventuali ritardi o insufficienze nella rosa: “Non sono assolutamente preoccupato”, ha detto, rimarcando la fiducia nella gestione societaria Umbria 24.
Impegni iniziali
Parlando del calendario, Cangelosi ha richiamato l’attenzione sulle prime giornate: le sfide contro due neopromosse richiederanno la massima concentrazione, proprio perché le avversarie inizieranno la stagione galvanizzate dai recenti successi. Il tecnico ha invitato squadra e tifosi a mantenere i piedi per terra, consapevoli che sarà il campo a dire la verità sul reale valore delle squadre impegnate nel girone B di Serie C Umbria 24.
Il cammino da ritiro argentino
L’incontro con la stampa è arrivato al termine di un ritiro in Argentina, durante il quale Cangelosi ha potuto testare personalmente l’evoluzione del gruppo. L’allenamento intenso e le simulazioni di gioco hanno permesso di osservare segnali incoraggianti, anche nei nuovi elementi. Il tecnico ha apprezzato la risposta dei giocatori, che hanno mostrato di recepire precocemente i dettami tattici della sua filosofia umbriatv.com+2Umbria 24+2gubbiofans.it+2.
Cangelosi: profilo e visione
Classe 1963, Vincenzo Cangelosi ha iniziato la propria carriera come portiere quasi senza presenze di rilievo. Tuttavia la sua esperienza ventennale come vice di Zeman ha plasmato la sua visione di calcio offensivo, dinamico e propositivo. Dopo aver intrapreso la carriera da primo allenatore alla Casertana nella stagione 2022‑2024, Cangelosi è approdato al Perugia all’inizio del 2025, con l’obiettivo di riportare la squadra a recitare un ruolo da protagonista nel campionato di Serie C Perugia 24.
Un progetto ambizioso
L’approccio di Cangelosi con il Perugia esprime grande ambizione: egli mira non solo ad eliminare i difetti tecnici ma anche a sviluppare una mentalità solida, capace di spingere la squadra verso risultati importanti. I temi chiave si fondano su iniziativa, controllo del pallone e gestione delle partite nei momenti cruciali. Il tecnico palermitano ha sottolineato che, proprio grazie a un lavoro programmato e strutturato, il Perugia avrà possibilità concrete di emergere nel torneo.
Conclusione
Il messaggio del tecnico è chiaro: fiducia nel progetto, impegno sul campo e concentrazione sulle aree da potenziare attraverso il mercato. Con una mentalità ben definita e un approccio professionale, Cangelosi vuole costruire una squadra equilibrata e moderna, capace di dettare il ritmo del gioco e sostenere la pressione delle prime giornate. Se questo processo dovesse confermarsi nei prossimi giorni, il Perugia potrebbe dischiudere nuove ambizioni nella stagione alle porte.