Festa della Vendemmia 2025 a Torgiano: tra tradizione e gusto

Un evento per celebrare la cultura del vino

Nel cuore della regione Umbria, a Torgiano, si prepara un evento atteso da tutti gli appassionati del buon vino e delle tradizioni locali: la Festa della Vendemmia 2025. L’appuntamento è fissato per la seconda settimana di settembre, precisamente dal 12 al 14 settembre, e promette di essere un momento di grande festa e convivialità, capace di coinvolgere visitatori e residenti in un’atmosfera autentica e ricca di sapori.

Il programma della festa

La Festa della Vendemmia è un evento che celebra la raccolta dell’uva, un rito antico che da sempre caratterizza il territorio umbro e la sua economia. Durante i tre giorni di festa, Torgiano si anima con sfilate in costume tradizionale, degustazioni di vini locali, laboratori e incontri con produttori e sommelier. Il clou della manifestazione sarà la suggestiva “pigiatura dell’uva” con i piedi nudi, un momento coinvolgente e divertente che permette ai partecipanti di vivere in prima persona questa antica pratica.

Oltre alle attività legate al vino, sono previste esibizioni musicali di artisti locali, spettacoli di danza popolare e mercatini di prodotti tipici, dove sarà possibile acquistare specialità gastronomiche umbre come il tartufo, l’olio extravergine di oliva, e i formaggi artigianali.

Un’occasione per riscoprire il territorio

La Festa della Vendemmia a Torgiano non è solo un evento enogastronomico, ma anche un’occasione per scoprire o riscoprire le bellezze del territorio. Il borgo medievale, con le sue stradine acciottolate e le sue cantine storiche, offre un contesto ideale per immergersi nella cultura e nella storia della regione. Numerosi sono i musei e le cantine aperte al pubblico, che permettono di approfondire la conoscenza del processo di produzione del vino e della sua importanza per l’Umbria.

Valorizzazione del patrimonio locale

Questa festa rappresenta un importante momento di valorizzazione del patrimonio culturale e agricolo dell’Umbria. Attraverso la promozione delle tradizioni legate alla vendemmia e alla produzione vinicola, l’evento contribuisce a rafforzare l’identità del territorio e a sostenere le attività locali. Inoltre, la Festa della Vendemmia favorisce il turismo enogastronomico, un settore in crescita che attrae visitatori da tutta Italia e dall’estero.

Come partecipare e informazioni pratiche

La partecipazione alla Festa della Vendemmia è aperta a tutti, con molte attività gratuite e altre a pagamento, come le degustazioni guidate. Per chi desidera vivere un’esperienza completa, è consigliabile prenotare in anticipo, soprattutto per i laboratori e le visite alle cantine. La cittadina di Torgiano è facilmente raggiungibile in auto o con i mezzi pubblici da Perugia, che dista circa 20 chilometri.

Durante i giorni della festa, è previsto un servizio navetta per facilitare gli spostamenti tra le diverse location. Per aggiornamenti e dettagli sul programma, è possibile consultare il sito ufficiale del Comune di Torgiano o le pagine social dedicate all’evento.


La Festa della Vendemmia a Torgiano si presenta così come un’occasione imperdibile per vivere l’Umbria autentica, tra sapori genuini, tradizioni secolari e un’accoglienza calorosa. Un appuntamento da segnare in agenda per tutti gli amanti della buona cucina, del buon vino e della cultura locale.

Condividilo con qualcuno!
  • Tutte
  • Arte & Cultura
  • Cibo
  • Eccellenze dell'Umbria
  • Eventi e Tempo Libero
  • Meteo
  • News
  • Politica
  • Sport & Spettacolo
Load More

End of Content.