Castellonalto di Ferentillo (TR), 18–20 e 26–27 luglio 2025 – Torna per la sua 17ª edizione Castellonando, l’evento estivo che trasforma il borgo medievale sulle pendici della Valnerina in un festival del cibo, della tradizione e della convivialità. Da venerdì 18 luglio fino a domenica 20 e il weekend successivo, il suggestivo centro storico si animerà con un percorso enogastronomico tra musica, spettacoli e una novità travolgente: la discoteca all’aperto.
👣 Il percorso del gusto
Il cuore dell’evento è un itinerario gastronomico diffuso tra le vie e le piazze del borgo. Cinque postazioni tematiche – antipasto, primo, secondo, contorno e dolce – offriranno piatti locali preparati rigorosamente dal vivo. Dalla pasta fatta in casa al cinghiale alla contadina, passando per prodotti caseari e dolci tipici, ogni tappa invita alla scoperta dei sapori umbri. Un vero “cammino del gusto” pensato per deliziare il palato a ogni passo.
Sabato 18 luglio sarà inaugurato con uno show cooking curato dallo chef Umberto Trotti, che vestirà di sapori autentici la cornice storica del borgo.
🎶 Musica, spettacoli e divertimento
Ogni sera, le serate si arricchiranno di musica dal vivo, balli e momenti d’intrattenimento. Band locali e gruppi folk risveglieranno l’anima popolare dell’Umbria, mentre le performance itineranti animeranno gli angoli più suggestivi del borgo. Ma la grande novità di quest’anno è la discoteca open air, dove sarà possibile danzare sotto le stelle, allungando l’atmosfera festosa fino a tarda notte.
🌟 Un borgo che diventa teatro
Castellonalto, ad oltre 660 metri, offrirà il suo panorama mozzafiato come sfondo naturale; antiche pietre, vicoli suggestivi e angoli panoramici renderanno l’esperienza visivamente emozionante. Il borgo, per l’occasione, si trasforma in un palcoscenico urbano, dove ogni angolo profuma di storia e genuinità.
ℹ️ Informazioni pratiche
- Date: 18, 19, 20 luglio; 26 e 27 luglio 2025
- Location: vie e piazze del borgo medievale di Castellonalto, Ferentillo (TR)
- Orari: tipicamente dalle 19:00 a mezzanotte (varia in base al programma serale)
- Ingresso: gratuito, senza prenotazione obbligatoria
- Servizi: postazioni gastronomiche a pagamento, eventi musicali inclusi; accoglienza families-friendly
✅ Perché partecipare
- Esperienza autentica: gusti genuini della tradizione locale preparati al momento.
- Atmosfera unica: un borgo medievale che risplende di luci, musica e socialità.
- Divertimento per tutti: dalla gastronomia alle danze, perfetto per famiglie, coppie, gruppi di amici.
- Discoteca sotto le stelle: per chi vuole ballare e vivere l’estate in Umbria fino a tardi.
🗓️ Programma-tipo (weekend principale)
Giorno | Attività principali |
---|---|
Venerdì 18 | Inaugurazione con show cooking e apertura postazioni gastronomiche |
Sabato 19 | Cena itinerante tra sapori e musica; discoteca serale |
Domenica 20 | Percorso enogastronomico e spettacoli di strada; chiusura serale |
Nel secondo weekend si replica, consolidando il successo dell’iniziativa.
Castellonando va oltre il puro intrattenimento: è un motore di valorizzazione del territorio. Rafforza l’identità locale, promuove l’enogastronomia umbri e attira visitatori da tutta la regione, generando economia e comunicando le tradizioni autentiche della Valnerina.