Perugia ospita l’EEN Italia National Meeting 2025: 26–27 giugno, un impegno verso innovazione e sostenibilità

Giovedì 26 e venerdì 27 giugno 2025, Perugia sarà protagonista dell’EEN Italia National Meeting, una due-giorni dedicata ai temi chiave del sostegno alle PMI italiane, organizzata da Sviluppumbria (agenzia regionale per lo sviluppo) in collaborazione con la rete Enterprise Europe Network (EEN), la più estesa rete europea per l’internazionalizzazione e l’innovazione delle piccole e medie imprese.

L’appuntamento avrà luogo presso l’Auditorium del Complesso Monumentale San Francesco al Prato, affiancato dall’Accademia delle Belle Arti (Aba) che ospiterà, nella prima giornata, i momenti di ingresso e i gruppi di lavoro tematici e settoriali . L’iniziativa, concepita da Sviluppumbria quale coordinatore del consorzio EEN per Umbria, Marche e Toscana, riunisce oltre 100 delegati e relatori provenienti da tutta Italia, insieme a esponenti della Commissione Europea, dell’EISMEA (European Innovation Council & SMEs Executive Agency) e, stavolta, anche dell’Agenzia europea per la sicurezza sui luoghi di lavoro (EU‑OSHA).


Temi d’impatto: resilienza, sostenibilità e digitalizzazione

I lavori si concentrano su temi strategici come resilienza, sostenibilità, digitalizzazione, comunicazione, e il percorso start-up e scale-up delle PMI. Questi ambiti riflettono le priorità europee delineate anche dalla rete EEN, che supporta le imprese nei processi di adeguamento ai mercati globali, innovazione tecnologica ed accesso ai finanziamenti UE.

Nella prima giornata all’Aba, i partecipanti prenderanno parte ai workshop tematici e alle sessioni settoriali, confrontandosi su difficoltà e opportunità pratiche. Il secondo giorno, nella sede dell’Auditorium, torna invece il momento pubblico, con la riunione plenaria (9:00–13:30) in cui saranno presentati i risultati fin qui conseguiti e le prospettive future di EEN in Italia.


Relatori istituzionali di alto profilo

Tra gli speaker previsti vi sono:

  • Francesco de Rebotti, assessore allo sviluppo economico della Regione Umbria
  • Andrea Stafisso, assessore allo sviluppo economico del Comune di Perugia
  • Luca Ferrucci, amministratore unico di Sviluppumbria
  • Paola Picone, Direzione Generale per la politica industriale, innovazione e PMI (MIMIT)
  • Alberto Valenzano, DG GROW B4 (Mercato interno) – Commissione Europea
  • Muriel de Grande, responsabile EEN e partenariati presso EISMEA
  • Michele Chiappini, project adviser EISMEA.

Le loro voci guideranno il dibattito sull’efficacia della rete EEN, condividendo best practices, raccomandazioni politiche, e proposte concrete per potenziare la competitività delle PMI italiane all’estero.


Obiettivi e valore aggiunto dell’incontro

L’evento persegue molteplici obiettivi: monitorare e rafforzare l’operatività della rete italiana EEN, favorire lo scambio di esperienze tra addetti ai lavori, coadiuvare le PMI nel gestire le nuove sfide globali – dalla transizione verde alla digitalizzazione – e definire una roadmap strategica per il futuro.

In un contesto in cui le politiche UE puntano sull’innovazione, la responsabilità sociale e l’internazionalizzazione per rilanciare la competitività continentale, l’EEN Italia National Meeting 2025 rappresenta una tappa cruciale. Da Perugia, parte un segnale forte: la rete EEN italiana è pronta a giocare un ruolo attivo e strategico nella costruzione di un sistema-PMI più preparato, sostenibile e integrato nei mercati europei e globali.

Condividilo con qualcuno!
  • Tutte
  • Arte & Cultura
  • Cibo
  • Eccellenze dell'Umbria
  • Eventi e Tempo Libero
  • Meteo
  • News
  • Politica
  • Sport & Spettacolo
Load More

End of Content.