Orvieto (TR) – Dal 25 al 27 Ottobre 2025
Orvieto, con il suo iconico Duomo e la sua rupe tufacea, ospiterà il Festival Internazionale di Fotografia e Arti Visive, un evento che ogni anno, a fine ottobre, attira professionisti e appassionati nella città del Tevere. L’evento è in programma da venerdì 25 a domenica 27 ottobre 2025.
Il Festival avrà come tema centrale “Radici e Futuro: il Paesaggio come Memoria”. Le mostre principali saranno allestite in sedi di grande pregio storico, tra cui il Palazzo del Capitano del Popolo (apertura dalle 9:30 alle 19:30 per tutti e tre i giorni) e gli spazi espositivi del Museo Faina, dove sarà in mostra una retrospettiva dedicata ai grandi fotografi italiani del ‘900.
Un appuntamento di particolare rilievo è il ciclo di masterclass tenute da fotografi di fama internazionale. Queste sessioni formative si svolgeranno presso la Sala dei Quattrocento del Palazzo del Capitano del Popolo. Sabato 26 ottobre, dalle ore 10:00 alle 13:00, è prevista una lezione sulla fotografia documentaria, mentre domenica 27 ottobre, allo stesso orario, il focus sarà sul ritratto.
La sera di sabato 26 ottobre, alle 20:30 presso il Teatro Mancinelli, si terrà la cerimonia di premiazione del concorso fotografico legato al Festival, seguita dalla proiezione del lavoro vincitore. Il Festival non solo offre una vetrina per l’arte visiva, ma promuove anche il ricchissimo patrimonio artistico di Orvieto, incoraggiando i visitatori a esplorare il centro storico e i suoi celebri sotterranei. L’iniziativa si conferma un appuntamento culturale di spicco, in grado di coniugare l’innovazione artistica con la storia millenaria della città.









