Montefalco, la “Ringhiera dell’Umbria” e terra del celebre Sagrantino, dedica un intero weekend di ottobre a celebrare le sue eccellenze enologiche e il suo ricco patrimonio artistico. L’evento “Montefalco nel Cuore: Sagrantino e Tesori d’Arte” è in programma per sabato 12 e domenica 13 ottobre 2025.
Le celebrazioni avranno inizio sabato mattina con l’apertura delle cantine aderenti all’iniziativa “Cantine Aperte a Montefalco”, dalle ore 10:00 alle 18:00 in entrambe le giornate. Qui, i viticoltori offriranno visite guidate nei vigneti che in ottobre si tingono di rosso, e degustazioni del Montefalco Sagrantino DOCG e del Montefalco Rosso DOC, spesso accompagnate da assaggi di prodotti tipici locali.
Un momento culturale di grande rilievo sarà la serie di visite guidate al Complesso Museale di San Francesco, che ospita gli affreschi di Benozzo Gozzoli. Le visite saranno programmate sia sabato che domenica, con partenze ogni due ore a partire dalle 10:30 fino alle 16:30. Un’occasione per ammirare la “Vita di San Francesco” e altri capolavori dell’arte rinascimentale, immergendosi nella storia del territorio.
Nel pomeriggio di sabato 12 ottobre, alle ore 15:00 in Piazza del Comune, si terrà una dimostrazione della tradizionale potatura delle viti, un’attività didattica che illustrerà l’importanza di questa pratica per la qualità del vino. La domenica, il centro storico ospiterà un mercato di prodotti artigianali e gastronomici, con show cooking dedicati alla cucina umbra. L’evento si concluderà domenica sera alle 20:00 con un concerto di musica classica nella Chiesa di Sant’Agostino, sottolineando il legame indissolubile tra arte, vino e paesaggio che rende Montefalco un gioiello dell’Umbria.









