Festival dell’Oriente – Perugia 2025

L’Umbria si prepara a ospitare uno degli eventi culturali più attesi dell’anno: il Festival dell’Oriente, che si terrà all’Umbriafiere di Bastia Umbra nei weekend del 27-28 settembre e del 4-5 ottobre 2025, dalle 10:00 alle 23:00. La manifestazione rappresenta un’occasione unica per avvicinarsi alle tradizioni, all’arte e alla cucina dei Paesi asiatici, senza lasciare il cuore dell’Italia centrale.


Un viaggio attraverso l’Asia

Il Festival dell’Oriente è una celebrazione della cultura asiatica in tutte le sue forme. Dal momento in cui si varca l’ingresso, i visitatori sono immersi in un’atmosfera esotica: decorazioni, musiche e profumi che richiamano l’India, la Cina, il Giappone, la Thailandia e molti altri Paesi del continente asiatico. L’evento è stato concepito per offrire un’esperienza multisensoriale, che combina spettacoli, laboratori, mercatini e degustazioni, rendendolo ideale per famiglie, appassionati di culture straniere e turisti curiosi.


Cucina asiatica e mercati tematici

Uno dei principali punti di attrazione del festival è senza dubbio l’area gastronomica. Stand dedicati propongono piatti tipici provenienti da diverse regioni asiatiche: sushi e ramen giapponesi, curry indiani, noodles cinesi, street food thailandese e molto altro. Gli chef presenti offrono anche dimostrazioni live, mostrando tecniche di preparazione e curiosità legate alle tradizioni culinarie di ciascun Paese.

Accanto al cibo, i mercatini etnici permettono di scoprire l’artigianato locale: tessuti, ceramiche, gioielli, oggetti decorativi e strumenti musicali tipici. Ogni stand racconta una storia, offrendo ai visitatori la possibilità di portare a casa un pezzo di cultura orientale.


Spettacoli e intrattenimento

Il festival non è solo gastronomia e shopping: la programmazione di spettacoli dal vivo è fitta e coinvolgente. Sul palco si alternano performance di danza tradizionale, concerti, dimostrazioni di arti marziali e spettacoli teatrali ispirati ai miti e alle leggende asiatiche. I visitatori hanno la possibilità di assistere a esibizioni di tai chi, kung fu, danza del ventre indiana e cerimonie del tè giapponese.

In aggiunta, sono previsti laboratori interattivi dove grandi e piccini possono sperimentare direttamente arti e mestieri tipici, come pittura su seta, calligrafia, origami e decorazione di oggetti tradizionali. Questi momenti offrono un contatto diretto con le tradizioni culturali, rendendo la visita educativa oltre che divertente.


Un’esperienza per tutti

Il Festival dell’Oriente 2025 vuole essere un ponte tra culture, un luogo dove sperimentare, imparare e lasciarsi sorprendere. La combinazione di arte, musica, gastronomia e laboratori permette di vivere un’esperienza immersiva e completa. L’evento rappresenta anche un’opportunità di socializzazione, perché unisce persone di tutte le età, provenienti non solo dall’Umbria, ma da tutta Italia.


Partecipazione e informazioni pratiche

L’ingresso è aperto a tutti, con biglietti disponibili online e direttamente in loco. Gli organizzatori raccomandano di arrivare con anticipo nei weekend più affollati per poter godere appieno di tutte le attività. L’Umbriafiere è facilmente raggiungibile in auto e dispone di ampi parcheggi.


Conclusione

Il Festival dell’Oriente a Perugia promette di essere un evento imperdibile: un’occasione per esplorare l’Asia senza viaggiare lontano, per conoscere tradizioni antiche, gustare sapori esotici e assistere a spettacoli spettacolari. Dal 27 settembre al 5 ottobre 2025, Bastia Umbra si trasforma in un piccolo continente orientale, invitando tutti a un’esperienza culturale, gastronomica e sensoriale unica nel suo genere.

Condividilo con qualcuno!
  • Tutte
  • Arte & Cultura
  • Cibo
  • Eccellenze dell'Umbria
  • Eventi e Tempo Libero
  • Meteo
  • News
  • Politica
  • Sport & Spettacolo
Load More

End of Content.