🎭 Agosto Corcianese 2025: tra storia, musica e tradizione

Dal 13 al 17 agosto 2025, il borgo medievale di Corciano ospita la 61ª edizione dell’Agosto Corcianese, una manifestazione che intreccia rievocazioni storiche, musica internazionale e attività culturali, trasformando il centro storico in un palcoscenico vivente di tradizione e innovazione.

🏰 Un tuffo nel passato

Il cuore pulsante dell’evento è la rievocazione storica che, ogni anno, riporta in vita le atmosfere medievali e rinascimentali del borgo. Tra gli appuntamenti più attesi:

  • 13 agosto: apertura ufficiale con le storiche Serenate dei Menestrelli, giunte al 50° anniversario, che animeranno le vie del centro con musiche e canti d’altri tempi.
  • 14 agosto: la Cerimonia del Lume, un rito suggestivo che vedrĂ  le vie del borgo illuminate da migliaia di fiaccole, accompagnato dalle laudi medievali.
  • 15 agosto: la giornata clou con il Corteo del Gonfalone, una rievocazione storica che attraverserĂ  le vie del borgo, e la Disfida degli Arcieri, competizione tra i rioni di Corciano che si sfideranno in prove di abilitĂ  con l’arco.
  • 16 agosto: il concerto “Quinquaginta annos Veris dulcis in tempore” per celebrare i 50 anni dei Menestrelli di Corciano, con brani ispirati al Codex Buranus e strumenti originali, accompagnati da immagini d’archivio.

🎶 Musica e cultura per tutti i gusti

Oltre agli appuntamenti storici, l’Agosto Corcianese offre un ricco programma musicale:

  • 13 agosto: concerto inaugurale con la Banda giovanile regionale Anbima Umbria, diretta dagli allievi del “Wind Band Conducting” 2025.
  • 14 agosto: esibizione della Banda giovanile CittĂ  di Ferentino, diretta da Luigi Bartolini e dagli allievi del corso.
  • 15 agosto: concerto di premiazione del 33° Concorso internazionale di composizione originale per banda, con la Corciano Festival Orchestra Lab e la direzione di Catherine Rand e Alessandro Celardi.
  • 16 agosto: alle 21.45, il sassofonista Cristiano Arcelli si esibirĂ  con il Corciano Festival Jazz Ensemble.
  • 17 agosto: gran finale con il concerto “Amargura” di Elena Ledda e la Corciano Festival Orchestra Lab, diretta da Alessandro Celardi, con la partecipazione di Gabriele Mirabassi.

🏅 Premi e riconoscimenti

Durante la manifestazione, sarà conferito il premio “L’Umbria del Cuore” al giornalista e conduttore Rai Igor Righetti, per il suo impegno nel promuovere la cultura e le tradizioni umbre.

🍷 Enogastronomia e tradizioni

Il borgo si anima anche con stand gastronomici che offrono piatti tipici della tradizione umbra, permettendo ai visitatori di gustare le specialità locali in un’atmosfera unica.

📍 Dove e quando

  • Luogo: Centro storico di Corciano (PG)
  • Date: Dal 13 al 17 agosto 2025
  • Orari: Gli eventi iniziano nel pomeriggio e proseguono fino a tarda sera.
  • Ingresso: Gratuito per la maggior parte degli eventi; alcune attivitĂ  potrebbero richiedere prenotazione.
Condividilo con qualcuno!
  • Tutte
  • Arte & Cultura
  • Cibo
  • Eccellenze dell'Umbria
  • Eventi e Tempo Libero
  • Meteo
  • News
  • Politica
  • Sport & Spettacolo
Load More

End of Content.