Palio dei Quartieri 2025: Nocera Umbra rivive la sua storia

Dal 4 al 10 agosto 2025, Nocera Umbra torna a vivere la magia del Palio dei Quartieri, una manifestazione che unisce storia, cultura e tradizione in una settimana di festa che coinvolge tutta la comunità. Quest’anno, l’evento si preannuncia particolarmente ricco di appuntamenti e iniziative che celebrano l’identità e la passione dei nocerini.

Un programma ricco di eventi

La manifestazione avrà inizio lunedì 4 agosto alle ore 21:00 con la cerimonia inaugurale in piazza Caprera, presentata dall’attrice Lucrezia Lucchetti. Da martedì 5 agosto, prenderanno il via i cortei storici: il primo a sfilare sarà il quartiere Borgo San Martino, che porterà in scena un corteo in stile medievale. Mercoledì 6 agosto sarà la volta di Porta Santa Croce, che presenterà una sfilata a tema ottocentesco. Giovedì 7 e venerdì 8 agosto, entrambi i quartieri animeranno i vicoli del centro storico con allestimenti, animazioni teatrali e cene d’epoca, offrendo ai visitatori un tuffo nel passato.

Sabato 9 agosto, alle 21:00 in piazza Umberto I, si terrà l’esibizione dei tamburini delle due contrade, seguita dall’assegnazione del Premio Speciale, che premierà il quartiere che avrà meglio rappresentato la propria epoca storica attraverso corteo, animazione e cena d’epoca. Domenica 10 agosto, la manifestazione si concluderà con il tradizionale Gioco della Dama Infedele, una competizione che vedrà sfidarsi gli atleti di Borgo San Martino e Porta Santa Croce in una serie di prove di staffetta e portantina per aggiudicarsi l’ambito Palio.

I protagonisti e i simboli dell’edizione 2025

Il drappo del Palio 2025 è stato realizzato dall’artista Patrizia Zingaretti, che ha rappresentato una veduta dall’alto del centro storico di Nocera Umbra, simile a una mano benedicente del santo patrono San Rinaldo. Il Premio Speciale è stato affidato all’artista Franco Tacconi, che ha creato un’opera che simboleggia l’armonia tra i due quartieri, rappresentando la Torre civica invasa dai colori di Borgo San Martino e Porta Santa Croce.

I protagonisti delle due contrade sono le dame Sara Armillei per Borgo San Martino e Ludovica Vinciarelli per Porta Santa Croce, che hanno sfilato durante la conferenza stampa di presentazione, mostrando con orgoglio i drappi dei rispettivi quartieri.

Un evento che cresce nel tempo

Il Palio dei Quartieri rappresenta per Nocera Umbra un’occasione per riscoprire e valorizzare la propria storia e tradizione. Negli ultimi anni, la manifestazione ha visto una crescita significativa sia nella partecipazione che nella qualità delle rievocazioni storiche. Il sindaco Virginio Caparvi ha sottolineato l’importanza di questa festa per la comunità, esprimendo orgoglio per la sua evoluzione e per l’impegno dei contradaioli che ogni anno contribuiscono al suo successo.

In conclusione, il Palio dei Quartieri 2025 si preannuncia come un’edizione ricca di emozioni, cultura e tradizione, capace di coinvolgere e affascinare residenti e visitatori. Un’occasione imperdibile per vivere la storia di Nocera Umbra e partecipare a una festa che celebra l’identità e la passione di una comunità unita.

Condividilo con qualcuno!
  • Tutte
  • Arte & Cultura
  • Cibo
  • Eccellenze dell'Umbria
  • Eventi e Tempo Libero
  • Meteo
  • News
  • Politica
  • Sport & Spettacolo
Load More

End of Content.