Festival della Pizza al Piatto di Bevagna: pizza, solidarietà e tradizione

Torna a Bevagna, dal 18 al 27 luglio 2025, il celebre Festival della Pizza al Piatto, organizzato dal Centro Sociale di Capro in collaborazione con l’Associazione Umbra per la Lotta Contro il Cancro (AUCC). Giunto alla sua 41ª edizione, l’evento unisce gusto, amicizia e beneficenza: parte del ricavato sarà devoluto all’AUCC per sostenere servizi e iniziative in favore dei pazienti oncologici.


Novità e tradizione

Il Festival si svolge ogni estate negli impianti sportivi di Bevagna e ha una storia decennale: è attivo da oltre 40 anni e quest’anno festeggia quattro decadi di impegno e solidarietà. Oltre alla pizza, consumata in serate conviviali, il programma offre intrattenimenti, musica, eventi sportivi e buona cucina locale.


Serate, programma e beneficenza

Dal 18 al 27 luglio, ogni sera (da circa le 19:00 fino alle 23:00), il complesso sportivo si trasforma in un vivace padiglione gastronomico. Non si limita alla pizza: il menu comprende anche specialità tipiche umbre, accompagnate da bevande locali.
Ma il cuore dell’evento rimane la solidarietà: l’AUCC raccoglie fondi per servizi sanitari gratuiti e ricerca oncologica. Nel corso dell’anno verrà anche celebrato il 40° anniversario dell’associazione, il che aggiunge valore simbolico a questa edizione.


Messaggi istituzionali

La conferenza di presentazione si è tenuta il 14 luglio nella Sala Pagliacci della Provincia di Perugia alla presenza di rappresentanti istituzionali: il vicepresidente Riccardo Vescovi, il presidente dell’AUCC Giuseppe Caforio, il presidente e il vicepresidente del Centro Sociale di Capro, Giuseppe Farnese Proietti ed Enrico Bastioli, insieme alle delegazioni comunali.
Le autorità hanno sottolineato l’importanza dell’iniziativa come esempio di coesione comunitaria e sostegno concreto alla lotta contro il cancro. In particolare, Caforio ha ricordato che eventi simili aiutano a finanziare borse di studio e progetti di ricerca, oltre a promuovere la prevenzione tramite informazione.


Spirito della manifestazione

Il Festival è molto più di una festa gastronomica: è un punto di ritrovo che valorizza il territorio e la partecipazione collettiva. Per Proietti e Bastioli, il valore non è solo nella pizza, ma nel creare un’occasione di socialità, di sviluppo locale e di sensibilizzazione dei giovani alla solidarietà.
La presenza attiva del Comune di Bevagna conferma il sostegno istituzionale a questa iniziativa, definita “fiore all’occhiello” della comunità cittadina.


Un’occasione inclusiva

Il Festival è pensato per tutti: famiglie, giovani, anziani e volontari. Ogni edizione promuove cultura, aggregazione e crescita del tessuto sociale. L’intrattenimento spazia dalla musica all’animazione, dagli spettacoli sportivi ai momenti formativi sulla prevenzione oncologica.
I volontari del Centro Sociale di Capro sono il motore dell’organizzazione: una comunità che si unisce per uno scopo comune, facendo della pizza un gesto simbolico di condivisione.


Conclusione

Il Festival della Pizza al Piatto di Bevagna, con i suoi 41 anni di storia, è oggi una solida tradizione, simbolo di solidarietà e comunità. Visitandolo, non si fa solo una buona scorpacciata, ma si sostiene anche la lotta al cancro e si partecipa attivamente alla vita sociale del territorio. Dal 18 al 27 luglio, si rinnova l’appuntamento con la pizza che unisce, curando il corpo ma soprattutto lo spirito.

Condividilo con qualcuno!
  • Tutte
  • Arte & Cultura
  • Cibo
  • Eccellenze dell'Umbria
  • Eventi e Tempo Libero
  • Meteo
  • News
  • Politica
  • Sport & Spettacolo
Load More

End of Content.