ll Cuore Verde d’Italia si prepara con eventi outdoor e fiere enogastronomiche

Il mese di marzo 2025 ha segnato, come da tradizione, l’inizio della stagione turistica primaverile in Umbria, il “Cuore Verde d’Italia”. La Regione ha concentrato i suoi sforzi sulla promozione del turismo sostenibile e del vivere all’aria aperta, in particolare attraverso la valorizzazione dei cammini storici e dei prodotti enogastronomici di eccellenza.

L’iniziativa di maggiore risonanza è stata il ciclo di eventi promozionali denominato “Umbria in Cammino: La Primavera dei Sentieri”, lanciato dall’Assessorato al Turismo all’inizio di marzo. Questo programma ha coinvolto in modo capillare l’intera regione, dalle colline che circondano Assisi e Gubbio fino ai Monti Sibillini e la Valnerina. L’attenzione è stata posta sul Sentiero degli Ulivi, un percorso che collega Spoleto a Assisi, dove per tutti i weekend di marzo sono state organizzate escursioni guidate a piedi e in e-bike. L’obiettivo era attrarre un target di visitatori interessato al benessere e alla spiritualità, valorizzando il paesaggio primaverile e la fioritura degli uliveti.

Parallelamente, il settore agroalimentare ha celebrato il suo mese d’oro. A Perugia, la città capoluogo, si è tenuta la tradizionale Fiera Regionale del Vino e dell’Olio Nuovo nella terza settimana di marzo. L’evento ha visto la partecipazione dei produttori del Sagrantino di Montefalco e dell’olio extra vergine d’oliva DOP Umbria, offrendo degustazioni e masterclass che hanno richiamato un pubblico numeroso da fuori regione. La fiera non è stata solo un appuntamento commerciale, ma un forum di discussione sull’innovazione agricola e sulla sostenibilità ambientale, temi centrali per il futuro dell’economia umbra.

La combinazione di escursionismo e enogastronomia nel marzo 2025 ha rafforzato l’immagine dell’Umbria come destinazione ideale per un turismo lento e consapevole. Le iniziative regionali hanno dimostrato la volontà di destagionalizzare i flussi turistici, utilizzando il clima mite di marzo e la bellezza dei paesaggi in fiore come elementi chiave per un rilancio economico e culturale diffuso sul territorio.

Condividilo con qualcuno!
  • Tutte
  • Arte & Cultura
  • Cibo
  • Eccellenze dell'Umbria
  • Eventi e Tempo Libero
  • Meteo
  • News
  • Politica
  • Sport & Spettacolo
Load More

End of Content.